architetto
Privacy Policy
Aggiornamento: 24 luglio 2023
Gentilissimo/a utente, grazie per aver consultato il nostro sito web.
In relazione alla sua visita e utilizzo di matteovicianiarchitetto.it la informo che:
-
i dati personali che lei inserisce sul nostro sito web o ci fornisce in qualsiasi altro modo rientrano nella categoria dei dati personali comuni e sono finalizzati esclusivamente e unicamente a garantirle la migliore esperienza di navigazione e rispondere alle sue richieste;
-
potremmo utilizzare strumenti software per misurare e raccogliere informazioni sulla sessione, inclusi tempi di risposta alle pagine, durata delle visite a determinate pagine, informazioni sull'interazione della pagina e metodi utilizzati per navigare lontano dalla pagina;
-
tutti i dati saranno raccolti, archiviati e custoditi presso la nostra sede legale in Arezzo, Via Ser Petraccolo 7; titolare e responsabile del trattamento dei dati personali è Matteo Viciani Architetto; la informo altresì che i nostri collaboratori e partner potranno venire a conoscenza dei dati in oggetto qualora necessario a garantire la miglior risposta alle sue richieste;
-
sono state messe in atto misure tecniche ed organizzative per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio con sistemi di autenticazione, sistemi di protezione (antivirus e firewall), sistemi di copiatura e conservazione di archivi elettronici e sistemi informatici per ripristinare tempestivamente la disponibilità e l’accesso dei dati in caso di incidente fisico o tecnico;
-
sono comunque a lei riconosciuti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 di accesso ai dati: di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento; di opporsi al trattamento; alla portabilità dei dati; di revocare il consenso; di proporre reclamo all'autorità di controllo.
Nella eventualità di violazione dei dati personali (violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso non autorizzato ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati) ci si atterrà a quanto prescritto dall’art. 33 del Regolamento UE 2016/679.